Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo 2025

Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo 2025

GALATINA – PROGRAMMA FESTA PATRONALE DEI SANTI PIETRO E PAOLO 2025 – 28/29/30 giugno

L’edizione 2025 della Festa patronale in onore dei Santi Pietro e Paolo si prospetta carica di significato, con un programma che intreccia spiritualità, arte, cultura e una grande partecipazione della comunità locale, con un’attenzione speciale ai più giovani.

Tra le iniziative più originali spicca “A teatro con i Santi”, un laboratorio teatrale e ludico ideato da giovani animatori parrocchiali e dedicato ai bambini. L’evento si terrà il 26 e 27 giugno nella suggestiva Corte Taddeo.

Il cuore della festa resta la celebrazione religiosa: la comunità si raccoglie in preghiera e partecipa con intensa devozione alla processione, autentica espressione della fede galatinese. Il Gruppo di Volontari della Festa, guidato spiritualmente da don Lucio Greco, lavora con impegno per rendere questo appuntamento un’occasione inclusiva e condivisa.

Il programma musicale si svilupperà su due palchi, in piazza Alighieri e piazza San Pietro, veri e propri centri vitali della festa.

  • Il 28 giugno, il Canzoniere Grecanico Salentino celebrerà i suoi 50 anni di carriera con uno spettacolo speciale, seguito a mezzanotte dall’energia travolgente degli Scazzacatarante, protagonisti delle tradizionali ronde popolari.
  • Il 29 giugno sarà la volta di Michela Borgia, con un raffinato tributo a Mina, e dei Talitakum, gruppo nato nel 2017 e ispirato ai canti popolari, che arricchiranno la serata con i loro suoni autentici. A chiudere la notte, un suggestivo spettacolo pirotecnico.
  • Il gran finale, il 30 giugno, vedrà sul palco l’Orchestra Giovanile Giovanni Pascoli – Polo 1, che accompagnerà il pubblico fino all’attesissimo concerto di Nek (Filippo Neviani), per un epilogo indimenticabile.

Immancabile la musica di banda, affidata alla Banda di Noha, che accompagnerà con le sue note la processione e i momenti più solenni delle celebrazioni e la rievocazione del Culto della Taranta.

Grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione Abilmente Insieme, l’area concerti di piazza Alighieri sarà accessibile anche alle persone con mobilità ridotta, affinché tutti possano vivere appieno l’emozione della festa.

G-Translate »