Artigiani a Galatina
L’artigianato è considerato un lavoro tradizionale in cui gli oggetti tipici, utili e decorativi sono lavorati a mano o con l’ausilio di attrezzi specifici. Galatina, oltre ad essere città d’arte, ospita artigiani esperti che operano nel campo della terracotta, ceramica, restauro, oreficeria, tappezzeria,cartapesta, ferro battuto etc.
Calendario post
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mar | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Elenco post mensili
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (3)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (1)
- Agosto 2020 (7)
- Luglio 2020 (19)
Articoli recenti

Antonietta Brigante
Antonietta Brigante inizia gli studi nel 1987 pres

Gaetano Minafra
Gaetano Minafra nato a Galatina nel 1947, diventa

Luisa Duma
Maria Luisa Duma nasce a Galatina (Lecce) dove ris

Don Tonino Bello
Caro Gesù, ho faticato non poco a trovarti… Vien

Pantaleo Musarò
Artista poliedrico, muove i primi passi attraverso

Antonio Palamà
Antonio Palamà, pittore e scultore, classe 1948, c

Pietro Coroneo
Nato a Galatina in provincia di Lecce, nel 1952, s

Andrea Merico
Andrea Merico, unico artigiano cartapestaio di sti

Vincenzo Congedo
Lui si chiama Vincenzo Congedo, ex professore dell

Antonio Congedo
Questo in foto è il trentennale studio e il prof.