A pochi passi dalla Basilica di S. Caterina d ’Alessandria , meta ormai irrinunciabile per chi viene nel Salento, in quello che fu il cinquecentesco Hospitales dei monaci francescani (luogo di ospitalità per i pellegrini ma anche di cura non solo spirituale ma anche corporale), ecco un’altra perla che presto…
Mostra di piùL’edizione 2023 del Festival La Notte della Taranta, attraverserà dall’ 1 al 27 agosto, ben 25 tra borghi e città del Salento, la riserva naturale di Torre Guaceto e l’iconica baia di Sant’Andrea, con oltre 400 ospiti tra musicisti, danzatori, attori, scrittori e filosofi. Un’edizione che si preannuncia straordinaria e…
Mostra di piùProgramma della rassegna "Estate della Civetta 2023", che si svolgerà da qui a settembre. Una serie di eventi culturali, musicali, sportivi e artistici animeranno il centro, le frazioni e la periferia della città.
Mostra di piùDopo una lunga pausa, la Fiera Campionaria di Galatina torna con grande attesa. L'evento rappresenta una valida alternativa alla mancanza di fiere che si è registrata nell'ultimo decennio.Si tratta di un'occasione importante per l'artigianato e l'industria locale per presentare i propri prodotti, servizi e competenze al pubblico. Questa fiera rappresenta…
Mostra di più• Video • Domenica 25 Giugno 2023, e siamo alla II edizione, la Società Operaia di Galatina ha consegnato il Premio SANPIETRINO a 3 Galatinesi che si sono distinti per le loro capacità nel campo della giustizia ricoprendo per tale motivo incarichi di alto prestigio nella magistratura e nei corpi…
Mostra di piùPROGRAMMA RELIGIOSO Domenica 18 giugno ore 22.00 – Tradizionale scampanio che annuncia l'inizio della Novena in preparazione della Festa 19-27 giugno Novena in preparazione della Festa dei Santi Patroni ore 19.00 – Rosario. A seguire Preghiera ai Santi Patroni, Canto dell' Inno a San Pietro, Santa Messa Mercoledì 28 giugno…
Mostra di piùTRAMMARI, progetto ideato e realizzato da Enza Pagliara e Dario Muci, si è svolto in sei comuni del Salento: alla scoperta e promozione del territorio attraverso una serie di eventi itineranti a Melendugno, Martano, Soleto, Galatina, Galatone e Nardò, passando per ambienti rurali, storici e naturalistici di assoluto valore che…
Mostra di piùCOOLTOUR. Ultima Domenica con le visite guidate gratuite per scoprire i segreti dell’arte a Galatina. Domenica 28 Maggio, si chiude la rassegna degli appuntamenti domenicali dell'iniziativa COOLTOUR presenti all'interno della Primavera della Civetta. Rifiorisce la bellezza dell’arte e della cultura, che da Aprile hanno dato la possibilità di scoprire, a…
Mostra di più• Video • Decimo ed ultimo appuntamento della Rassegna Culturale “I Pomeriggi di Cultura Galatinese” presso la sala della Società Operaia di Galatina. Introduce: prof. Lugi Rossetti Interviene: ing. Giovanni Vincenti https://youtu.be/tZrx1m9u4o8
Mostra di più