GALATINA – Città d’arte, Barocco e Tradizioni
Cuore del Salento

Il salento (Puglia) è ricco di attrattive e anche Galatina in provincia di Lecce “cuore o ombelico del Salento” vanta il suo patrimonio storico-artistico-culturale ed enogastronimico. Questa cittadina acquisisce nel 1793 da Ferdinando IV re di Napoli il titolo di “Città”; aderisce all’Associazione Nazionale Città del vino ed è città d’Arte. Grazie all’importanza della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria “dichiarata monumento nazionale nella seconda metà dell’Ottocento”, agli antichi alloggi, le piazzette, i vicoli e le corti, il Centro Storico di Galatina potrebbe essere definito un “Museo all’aperto”.
GALATINA – Il Pasticciotto
Pasticciotto di Galatina & Città del Pasticciotto

Il Pasticciotto è Re indiscutibile della pasticceria salentina. Da secoli continua a deliziare palati con la sua friabile pastafrolla con un cuore di crema pasticciera.
Dopo una storica disputa con il capoluogo leccese che vantava la paternità del PASTICCIOTTO, Galatina entra a gamba tesa nel gotha dei dolci italiani con il marchio che ne individuerà la provenienza… GALATINA. La città ora si fregia, ufficialmente, del titolo di Città del Pasticciotto.
GALATINA – La Storia
Il fascino della storia Galatinese

Il primo documento storico che parla di Galatina è un atto notarile del 1178 in cui viene citato il “casale Sancti Petri in Galatina”. Per tradizione si racconta che l’apostolo san Pietro si fermò in questo luogo nel suo viaggio da Antiochia a Roma. Dopo l’Unità d’Italia, nel 1861, la città riprese il suo nome originario di Galatina. Nel medioevo, Galatina faceva parte della contea di Soleto con Ugo e Raimondo del Balzo. Da questi passò al nipote Nicolò Orsini e quindi al suo secondogenito Raimondello.
GALATINA – L’enigmatico fenomeno del “tarantismo”
Storia della Taranta




GALATINA – Cosa vedere
Visita e scopri Galatina
GALATINA – Soggiornare
Informazioni per il tuo soggiorno e le tue vacanze
Dove dormire
Hotel – B&B – Agriturismo – Casa vacanza
Dove Mangiare
Ristoranti – Bracerie – Pizzerie – Bruschetterie – Paninerie
Pasticcerie – Gelaterie
Pasticcerie – Gelaterie
Bar – Dove bere
Bar, Wine Bar, Cocktail Bar, Drinks, Birrerie, Pub
Shopping
Attività commerciali ed artigianali
GALATINA Eventi
Arte – Cultura – Gastronomia – Spettacolo – Promozioni
Non sono stati creati eventi...
GALATINA Blog
Post recenti
- Tabelle: il Sito archeologicoSesto appuntamento della Rassegna Culturale “I Pomeriggi di Cultura Galatinese” […]
- La Guerra in UcrainaQuinto appuntamento della Rassegna Culturale “I Pomeriggi di Cultura Galatinese” […]
- Il paesaggio… nell’arte – Angela SerafinoRicordiamo che l’Arte Moderna in Occidente è stata inaugurata – […]
- L’agricoltura galatineseQuarto appuntamento della Rassegna Culturale “I Pomeriggi di Cultura Galatinese” […]
- Il NATALE della CivettaSono circa 40 gli eventi programmati per le festività natalizie […]
- I 10 Comandamenti dell’ AutunnoTerzo appuntamento della Rassegna Culturale “I Pomeriggi di Cultura Galatinese” […]
- Galatina – Natale 2022Galatina anche quest’ anno si riveste di luci e addobbi […]
- Busto a Gaetano Martinez – 1892-2022Il 6 febbraio si è costituito in Galatina un Comitato […]