Categoria:Le Chiese
Le oltre venti chiese di Galatina fanno parte del suo ricco patrimonio storico. In questa lista troverai alcune delle chiese più affascinanti di questa pittoresca cittadina, ognuna con una storia unica e un’architettura che riflette secoli di cultura e tradizione.
L’attuale facciata, in stile “neoromanico”, è stata costruita insieme al Calvario in stile “neogotico” nell 1933.
Vedi di piùIl Convento dei Cappuccini fu costruito tra il 1570 e il 1580 vicino a una piccola chiesa. I lavori durarono un secolo e terminarono nel 1681.
Vedi di piùa chiesa sorge fuori le mura ed è appartenuta al complesso conventuale dell’ordine monastico degli Olivetani, i cui inizi risalgono al 1507.
Vedi di piùFuori le mura, in via San Lazzaro, ad Est della Città sorge questo piccolo edificio dalla facciata lineare (1681).
Vedi di piùLa piccola chiesa, sede della confraternita laicale di San Rocco, è di tarda epoca barocca.
Vedi di piùLa Chiesa, edificata alla fine del 1700, prese il posto di un luogo precedente che era stato costruito nel 1508.
Vedi di più1810-1811 sono gli anni della ricostruzione di questa piccola chiesetta o Cappella di San Pantaleone.
Vedi di piùLa chiesa-cripta, sorge appena fuori dal terreno e, per il resto, si sviluppa quasi completamente scavata nella roccia.
Vedi di piùE’ posta fuori le mura, a meno di 1 km dalla Città. La chiesa-cripta, si sviluppa in parte scavata nel terreno.
Vedi di più