Posizione:GALATINA
Dove dormire, mangiare, fare shopping e cosa vedere: tutti i luoghi per il tuo soggiorno in città, raccolti in un unico elenco.
La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870, è uno dei più insigni monumenti dell’arte romanica e gotica italiana.
Vedi di piùLa biblioteca comunale Pietro Siciliani, istituita nel 1890, fu ufficialmente inaugurata il 5 febbraio 1905 nei locali a piano terreno nell’ex convento.
Vedi di piùQuesta chiesetta, risalente al XVIII secolo e dedicata al Santo Patrono Paolo, porta con sé un incantevole culto: quello del Tarantismo.
Vedi di piùCasa natale di Gaetano Martinez, celebre scultore Galatinese (1892-1951)
Vedi di piùGioacchino Toma fù tra i maggiori pittori italiani dell' 800 (1836-1891)
Vedi di piùSiciliani, Pietro. – Filosofo e pedagogista (Galatina 1835 – Firenze 1885).
Vedi di più