Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Domus – Stefan Lukić e Emma Pasquer

25 Giugno ◦ 18:30 - 20:30

Free
Domus - Stefan Lukić e Emma Pasquer

Studio visit di giugno a Domus, a Galatina. L’ultimo incontro pubblico delle residenze internazionali, attive lungo tutto l’anno e promosse da Domus Artist Residency con il progetto “IN RESIDENCE”.

Mercoledì 25 giugno, a partire dalle 19.00 in punto, conosceremo il lavoro e la ricerca artistica di Stefan Lukić e di Emma Pasquer. Il programma della serata è speciale e prevede la performance urbana, in Via Cavour, aperta a tutti, di Stefan Lukić, artista visivo e performativo serbo la cui visione è quella di catturare lo stato universale di transito, migrazione e movimento costante. Al termine della performance ci sposteremo a piedi in Arco Cadura 15, a Domus, dove ci aspetterà Emma Pasquer, performer, regista e scrittrice francese, che lavora tra insegnamento e ricerca artistica nell’ambito di danza, scrittura e teatro.

La performance delle 19 (ritrovo puntuale all’entrata di Via Cavour presso la Basilica di Santa Caterina):

Stefan Lukić è incuriosito dal ruolo dei viaggiatori e dei testimoni oculari e si sforza di rappresentarli attraverso la sua arte. Le strade, le distanze e noi viaggiatori diventiamo il collegamento tra luoghi, ricordi, idee, persone, vita, amore, lotta umana e morte.

“Ispirandosi al motto del pittore antico Apelle, -neanche un giorno senza una linea-, Stefan Lukić riflette su come questo principio, un tempo invito a una pratica artistica costante, sia stato assorbito dalla cultura odierna iper-produttiva e orientata al profitto. In un’epoca in cui perfino il tempo libero è etichettato come “serio lavoro digitale”, la pressione a produrre qualcosa che si tratti di post sui social media o performance professionali è costante e implacabile. La residenza di Lukić presso Domus a Galatina sfida questa mentalità, trasformando il Grand Tour, simbolo dell’educazione artistica d’élite, in una performance di resistenza quotidiana attraverso la corsa. Dal 1° giugno 2025, Lukić aumenterà ogni giorno di 500 metri il proprio percorso, tracciando su Strava linee metaforiche attraverso l’Italia che riflettono il peso del lavoro quotidiano e delle aspettative sempre crescenti. Il suo progetto non solo disegna lo spazio, ma anche il tempo una ricerca nostalgica di ritmi perduti e un desiderio di momenti forse mai esistiti, e una sperata possibilità di godere del tempo anziché consumarlo.

Se un tempo il Grand Tour offriva agli aristocratici un arricchimento culturale, la realtà odierna sostituisce la riflessione con vacanze “attive” e stimoli continui. L’opera di Lukić ci invita a fermarci e chiederci: possiamo ancora rallentare, riposare e riscoprire un rapporto significativo con il tempo — oppure siamo condannati per sempre a vivere secondo la linea? (Ana Knežević Cekić) ”

Il progetto di Emma Pasquer a Domus, in via Arco Cadura 15,

ore 20.00 subito dopo la performance

Il suo progetto ” Ceremony”è una ricerca sulle nostre relazioni con le persone amate, con chi ci manca, con le nostre origini. Diretto da Emma Pasquer, questo progetto dà vita a un primo spettacolo, intitolato Quel que soit le nom des absent·e·s (Qualunque sia il nome degli assenti), che sarà presentato per la prima volta a Parigi nel novembre 2025.

Questa creazione riunisce cinque performer, cinque donne che inventano un rituale per celebrare la memoria delle loro antenate e trasformare in gioia e vitalità l’eredità complessa di cui sono custodi. Ispirato al rituale del tarantismo, ma radicato nel presente e creato con materiali intimi, questo spettacolo è un invito alla gioia, al suono della pizzica, per sciogliere i nodi senza negare i legami.

Durante la sua permanenza alla DOMUS, Emma ha lavorato innanzitutto al testo dello spettacolo, che mescola parole, movimento e musica. Esporrà il manoscritto, presenterà la pièce e ne leggerà un breve estratto. In seguito, condividerà un testo inedito iniziato a Galatina, intitolato Emilia: una lettera aperta alla sua trisavola, nella quale ricostruisce e inventa la sua storia interrogandosi sul ruolo delle donne, sulle traiettorie migratorie, sul linguaggio e sulla trasmissione.

Dettagli

Data:
25 Giugno
Ora:
18:30 - 20:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Luogo

Domus Artist Residency
Arco Cadura, 15
Galatina, Lecce 73013 Italy
+ Google Maps

Organizzatore

Domus Artist Residency
G-Translate »