Paola Toto
0 Commenti su Paola Toto
Paola Toto si avvale per i suoi componimenti, dello schema metrico giapponese del keiryu che tradotto vuol dire “torrente di montagna” composizioni di quarantadue sillabe distribuite in cinque versi, secondo lo schema metrico del 7-9-8 9-9. I primi tre versi introducono il tema e costituiscono lo” izumi” che vuol dire…
Marcella Colaci
0 Commenti su Marcella Colaci
Marcella Colaci nata a Galatina nel 1962 residente a Bologna dal 1979. Artista poliedrica ha nel suo passato un laboratorio dove crea maschere di cartapesta e cuoio e che verranno esposte in molte Gallerie d’Arte a Bologna, Venezia, Lecce, nella sua stessa sua città natale Galatina e parteciperanno al Festival…
Galatina – Come Eravamo – Ed. 2020
0 Commenti su Galatina – Come Eravamo – Ed. 2020
COME ERAVAMO Seconda edizione dell’evento organizzato dal Consiglio di Quartiere Rione Italia Dopo il successo della prima edizione “2019”, il 4/10/2020 parte la seconda edizione “2020” dove si potranno scoprire altri piccoli dettagli della storia di questa cittadina. Non è un semplice evento o spettacolo ma un modo per far…
Lucio Romano
0 Commenti su Lucio Romano
Lucio Romano, nato a Galatina nel 1936 e scomparso nel 2007, si è occupato di studi storici, conducendo tra l’altro ricerche sul movimento operaio e sulle origini del fascismo in Terra d’Otranto. Con le sue opere letterarie ha ricevuto numerosi riconoscimenti in ambito locale e nazionale. Molti critici letterari hanno…
Alessandra Corsano
0 Commenti su Alessandra Corsano
Alessandra Corsano, nata a Lecce nel 1971 e residente a Galatina, pubblica il suo primo libro di poesie nel 2013 “Quaranta passi in due” – Edit Santoro. Collabora con numerose riviste. Schegge Di notte luccicano i capelli delle fate, si riflettono nello sguardo di un bastardo. Estate Sinfonie dal cielo…
Maria Rita Bozzetti
0 Commenti su Maria Rita Bozzetti
Maria Rita Bozzetti è nata a Roma nel 1947 e vive a Galatina (Lecce). Ha pubblicato in poesia: Polvere di giorni (Congedo, 1992, nota di N.G.De Donno), Canta l’Eterno Presente (Manni, 1998, nota di D.Valli), Il Dio che non parla (Manni, 2002, nota di D.Valli), Nell’ozio delle erbacce (Ibiskos Ulivieri,…
Giovanni Francesco Romano
0 Commenti su Giovanni Francesco Romano
Giovanni Francesco Romano (Galatina 1918-1989) Pubblica nel 1942 Solingo liuto, la sua prima raccolta poetica, alla quale seguono nel 1950 altyrte due plaquettes, Mentre la luce è piena (1943.- 1948) e Il deserto attende ( 1949-1950). Dopo questa data pubblica solo alcune selezioni di versi su rivista o antologia. Postume…