Prodotti locali

PRODUZIONE

Le condizioni climatiche favorevoli, con inverni miti ed estati caldo-umide, unite alla terra rossa ricca di sostanze nutritive, hanno reso Galatina un’area ideale per i pascoli e la produzione di prodotti caseari, viti, ulivi, tabacco, diversi prodotti ortofrutticoli, tra cui la patata D.O.P. Sieglinde destinata all’esportazione, oltre a meloni e angurie.

GALATINA – Dolci – Pasticcerie – Gelaterie

Quando si visita  Galatina, è difficile non notare l’abbondanza di pasticcerie e gelaterie, che offrono una varietà di prodotti dolciari, tutti di altissima qualità.

Africani

Africani

Biscotto Africano

Biscotto tipico di Galatina e presente nelle maggior parte delle pasticcerie. Gli Africani sono biscotti dalle grandi proprietà nutritive e caloriche a base di tuorli d’uovo e zucchero. La comparsa di questo biscotto ci riconduce ai primi anni del ‘700 e si ipotizza che il nome africano fosse legato all’uso di uova pregiate provenienti dall’Africa. Nel ‘900 venivano preparati in casa dalle mamme e dalle nonne per i bambini o regalati in occasioni particolari.

Pasticciotto

Fruttone

Pasticceria Ascalone

Il RE nell’ambito della pasticceria è il pasticciotto (pasta frolla ripiena di crema pasticcera). Del pasticciotto si narra che nasce nel 1745 a Galatina nella Pasticceria Ascalone, fondata nel 1740 e ancora attiva nel centro storico di Galatina.

Sibilla

Tipicciotto

Eros Bar

La Sibilla (un esagono nero dal cuore morbido a base di pasta di mandorla, crema di burro e cacao) e il Tipicciotto (simile al pasticciotto ma preparato con farina di grano tenero “Maiorca”), sono stati creati e prodotti dalla pasticceria-gelateria Eros.

G Translate »