Le campagne Galatinesi
Alla scoperta della campagna galatinese.
Nella rivalutazione dei luoghi si può capire come l’intreccio tra città e campagna sia strettissimo. Nei secoli si era creata una interdipendenza tra entro le mura e fuori le mura così potente che arricchì la città con i suoi traffici e come baricentro dell’economia salentina con i suoi mercati, perché i terreni fertili dei dintorni (le jardine) avevano bisogno di giardinieri ingegnosi.
Calendario post
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mar | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Elenco post mensili
- Marzo 2021 (1)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (3)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (5)
- Settembre 2020 (1)
- Agosto 2020 (7)
- Luglio 2020 (19)
Articoli recenti

Antonietta Brigante
25 Marzo 2021
Antonietta Brigante inizia gli studi nel 1987 pres

Gaetano Minafra
26 Gennaio 2021
Gaetano Minafra nato a Galatina nel 1947, diventa

Luisa Duma
22 Dicembre 2020
Maria Luisa Duma nasce a Galatina (Lecce) dove ris

Don Tonino Bello
21 Dicembre 2020
Caro Gesù, ho faticato non poco a trovarti… Vien

Pantaleo Musarò
16 Dicembre 2020
Artista poliedrico, muove i primi passi attraverso

Antonio Palamà
20 Novembre 2020
Antonio Palamà, pittore e scultore, classe 1948, c

Pietro Coroneo
1 Novembre 2020
Nato a Galatina in provincia di Lecce, nel 1952, s

Andrea Merico
30 Ottobre 2020
Andrea Merico, unico artigiano cartapestaio di sti

Vincenzo Congedo
29 Ottobre 2020
Lui si chiama Vincenzo Congedo, ex professore dell

Antonio Congedo
29 Ottobre 2020
Questo in foto è il trentennale studio e il prof.