Category: I Palazzi
Scopri il patrimonio storico di Galatina che conta più di 50 palazzi. In elenco alcuni dei palazzi più belli di questa cittadina.
Questo imponente edificio è composto da due portali che presentano l’arma dei Mongiò a sinistra e quella dei Vernaleone a destra. Di stile settecentesco al piano terra, neoclassico nella parte superiore con delle caratterische logge in asse con i portali inquadrate da colonne doriche. Di recente questo Palazzo è stato…
Mostra di piùQuesto Palazzo è appartenuto alla famiglia Morrone che risulta una delle più antiche famiglie Galatinesi. La proprietà è sempre appartenuta a questa famiglia fino al 1820. Nonostante la recente ristrutturazione, in buona parte, lo stabile conserva la sua fisionomia cinquecentesca.
Mostra di piùPalazzo del ‘500 che ospita l’antica cappella di S. Donato e che fu residenza di Alfonso Mory e numerosi discendenti. Il portale bugnato presenta l’arma di famiglia.
Mostra di piùPalazzo del ‘700 appartenuto alla famiglia Mory fino al 1844, poi fu acquisito dall’architetto Guarigliera di Lecce.
Mostra di piùQuesta struttura della prima metà del ‘700, ha subito nel tempo diversi cambi di propietà. Forse, questa è la principale causa dell’incompiuta struttura che comunque rimane una delle più belle di Galatina. L’attuale propietario ha recentemente ristrutturato l’intero stabile.
Mostra di piùRealizzato nel XVI secolo per volere di Raimondo Orsini, il palazzo è stato l’antico ospedale annesso al Convento e alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Oggi è sede del municipio.
Mostra di piùPalazzo del tardo ‘500 appartenuto alla famiglia Papadia per tutto il XVIII secolo. Fu in quest’ultimo periodo che furono apportate importanti trasformazioni strutturali che comunque hanno conservato l’aspetto del tardo ‘500. Il portale del ‘700 fa da ingresso ad un secondo arco bugnato e all’elegante scalone che porta al piano…
Mostra di piùQuesta enorme struttura posta ad angolo tra via Lillo e via Scalfo ha l”ingresso principale in via Scalfo ed è rappresentato da un portale bugnato del ‘600 alla cui chiave risulta una “picca”… cioè l’impresa di famiglia.
Mostra di piùPalazzo Rescio – Galatina
Mostra di più